“BENEDETTO PETRONE, STORIA E MEMORIA DELLA CITTÀ”
SABATO A BARI VECCHIA APRE LA MOSTRA PERMANENTE DI ARCI BARI E COMITATO 28/11 “BENEDETTO PETRONE, STORIA E MEMORIA DELLA CITTÀ” In occasione del 38°
Archivio articoli
Territoriale ARCI Taranto
SABATO A BARI VECCHIA APRE LA MOSTRA PERMANENTE DI ARCI BARI E COMITATO 28/11 “BENEDETTO PETRONE, STORIA E MEMORIA DELLA CITTÀ” In occasione del 38°
“PARTIGIANI SILENZIOSI”: L’ISTALLAZIONE DEL MAESTRO ANTONIO PRIMA PER CELEBRARE L’ANTIFASCISMO BRESE Anche quest’anno Arci Bari parteciperà alle commemorazioni delle ricorrenze antifasciste di Bari e BAT
In occasione delle iniziative di ARCI BARI previste nel programma “IO SO(G)NO IN ITALIA”PER LA GIORNATA DEL RIFUGIATO in collaborazione con i Comuni diBari, Bitritto,
l’Arci Comitato territoriale di Bari è alla ricerca di: 1 operatore/trice sociale per il progetto SPRAR del Comune di Corato rivolto all’accoglienza, integrazione e tutela dei richiedenti
La comunità di ARCI Bari onora Giorgio Salamanna, partigiano della brigata Matteotti, storico Presidente di ANPI Bari, scomparso questa mattina. “Al partigiano Giorgio Salamanna –
Provare a trasformare problemi in occasioni, si potrebbe sintetizzare così il senso del protocollo dal titolo “Famiglia, casa e lavoro: nuove pratiche per l’integrazione dei
In occasione della ”Giornata Mondiale del rifugiato” Arci Comitato territoriale di Bari in collaborazione con i Comuni di Bari, Bitritto, Corato, Giovinazzo, Noci, Polignano a Mare e Putignano, nvita
Anche quest’anno, l’1 giugno, Arci Bari organizza “La parata delle forze disarmate”, la festa dei circoli ARCI di Bari e Bat dedicata ai temi dell’antimilitarismo
Domani, giovedì 9 aprile, per la prima volta ARCI Bari, insieme con ANPI, IPSAIC e CGIL Bari, ricorderà la strage del porto di Bari avvenuta
l’Arci Comitato territoriale di Bari cerca operatori/trici sociali per il progetto “La Nuova Dimora” per accoglienza, integrazione e tutela di richiedenti protezione internazionale e rifugiati finanziato all’interno