Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l’Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena! Seguici su www.arcipuglia.org e sui nostri canali social ufficiali.
aggiornato al 01 aprile 2020
ECCO LE NOSTRE ATTIVITÀ IN CORSO
- ChiamArci.
a cura del Comitato Arci Bari
Sportello di ascolto attivo per supporto psicosociale. Lo sportello riceve ogni giorno dalle 16 alle 19 e risponde in Italiano, Inglese, Francese, Albanese, Spagnolo, Arabo.
11 volontari rispondono divisi nelle categorie informazioni/attacchi di panico/sostegno anti solitudine.
Il servizio rientra nel piano dell’emergenza del Welfare del Comune di Bari.
- ChiamArci
a cura del Circolo Terra Rossa di Montemesola (Ta)
Sportello di ascolto attivo per supporto psicosociale. Lo sportello, con 3 volontari, riceve ogni giorno dalle 16 alle 19 e risponde in Italiano.
- Non laviamocene le mani
a cura del Circolo “Carlo Cafiero” di Barletta Servizio di spesa a domicilio attivo tutti i giorni con 100 volontari impiegati. Il servizio conta su convezioni con esercenti che si impegnano a preparare le buste già chiuse. Il servizio rientra nel piano dell’emergenza del Welfare del Comune di Barletta. https://www.facebook.com/arcicafierobarletta/
- Fiabe per i bambini
a cura del Circolo “Terra Rossa” di Montemesola (Ta) Sulla pagina Fb del circolo si pubblicano video che contengono letture di fiabe (la prima di Umberto Eco) a cura di 10 volontari. I bambini possono semplicemente ascoltarle oppure trarne riflessioni per un disegno, l’invenzione di un racconto, il racconto delle loro emozioni e delle loro esperienze. https://www.facebook.com/arci.montemesola/
- VIDaCO
a cura del Circolo ARCI “Contrada100” di Monopoli (Ba) Abbiamo invertito la sigla del coronavirus e l’abbiamo dialettizzata in VIDaCO, che in dialetto monopolitano significa “vedi a quello”. Si tratta di un progetto di social-webTV nato in questi giorni per far fronte alla chiusura del nostro circolo.
Tre episodi a settimana, ognuno con un tema diverso, con il coinvolgimento di 25 volontari.
Le puntate, in diretta, vengono trasmesse sulla pagina Facebook del Circolo.
https://www.facebook.com/arcicontrada100/
- Il concerto virtuale
a cura di Accademia Musicale Rusalka di Arci “Actafabula” di Carosino (Ta) Ogni giorno alle 16:00 va in onda sulla pagina Fb dell’Accademia musicale Arci un concerto dei docenti. https://www.facebook.com/accademiarusalka/
- RODARI ON AIR | Una cultura Virale
a cura del Circolo ARCI “Community HUB – Brindisi”
La socialità (non va) in quarantena, in queste ore tantissimi circoli ARCI d’Italia stanno chiudendo, temporaneamente, a causa del provvedimento preso dal Ministero per fermare il coronavirus e limitare il contagio. Il circolo ARCI “Community HUB – Brindisi”, in collaborazione con il Comitato Provinciale ARCI Brindisi ed il patrocinio del Comune di Brindisi ha sviluppato un gran bel progetto che coinvolge tutta la cittadinanza tramite i canali social che ci permettono, fortunatamente, di raggiungere chiunque! E’ un nuovo format che funziona tramite l’attivazione di link culturalmente attivi, dove tutti potranno collegarsi senza restrizioni e troveranno contenuti, attività culturali da fare a casa, giochi, sondaggi, dirette streaming, arte condivisa, libri, emozioni e curiosità, tutto SMART!
- FICUS IN TABULA #IORESTOACASA
a cura di ARCI “Fico!” di Ginosa (TA)
Cerchi amici con i quali condividere ore di sano divertimento?
DA COMPUTER, SMARTPHONE O SMART-TV, ecco cosa devi fare:
Registrati gratuitamente al sito www.boardgamearena.com e comunicaci il tuo #nickname per far parte del gruppo Fico Digitale.
Registrati gratuitamente al sito teams.microsoft.com e comunicaci la tua #email per essere in audioconferenza durante le partite.
Le comunicazioni o richieste di info potete farle tramite whatsapp al numero 333.5483246.
RESTIAMO A CASA, INSIEME CI DIVERTIAMO, INSIEME VINCIAMO.
Il #Coronavirus non ferma la nostra attività di gioco da tavolo
- GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
a cura di Libera Arci e con ARCI Lecce
Il Virus non manda in quarantena la memoria e l’impegno.
Sabato 21 Marzo celebriamo la giornata della memoria per le vittime innocenti di mafia. Modera Don Raffaele Bruno (libera Lecce) un dialogo con il Sociologo Leonardo Palmisano e il Procuratore DDA Guglielmo Cataldi. Interviene la presidente di Arci Lecce, Anna Caputo.
L’evento si svolgerà in diretta sulla piattaforma GoToMeeting. di seguito le indicazioni per connettersi:
Giornata della Memoria Libera
sab 21 mar 2020 18:00 – 20:30 (CET)
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/ARCILECCE/giornata-della-memoria-libera
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 947-894-021
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/947894021
- SPORTELLO NUTRIZIONALE VIRTUALE
a cura di Circolo Arci “Terra di Zeus” di Ugento (Le)
Il Circolo Arci di Ugento consapevole del difficile e delicato momento che la popolazione sta attraversando e convinto della necessità di sostenere la stessa, supporta uno sportello telefonico, totalmente gratuito, in cui poter chiedere consigli nutrizionali.
Lo sportello telefonico gratuito è gestito dal Biologo Nutrizionista Dott. Andrea Muci che risponde al 347/6065617.
Il servizio sarà aperto dal 23 marzo al 10 aprile dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 17:00
- UNO, DUE, TRE, PROVA!
a cura di Circolo Arci “Spazio Sociale Zei” di Lecce
Uno, due tre. Prova. Prova.
Forse quest’affare funziona. Non lo so. Neanche so se riuscite a sentirmi.
Ma se ci riuscite, ascoltate. E se state ascoltando, be’, allora quello che avete trovato è la storia di tutto ciò che è andato storto”…e di quello che sta succedendo.
Abbiamo creato uno spazio sociale virtuale per poter far rivivere il nostro Circolo in questo momento così delicato.
Uno spazio in cui condividere ansie e paure , un cui ridere e confrontarsi, approfondire tematiche importanti e scambiare opinioni sulle ricadute sociali di un’emergenza sanitaria mai vissuta prima.
Lo spazio virtuale si articolerà in puntate per ognuna delle quali sono previste collaborazioni con partner esterni.
Volontari coinvolti: 10
- RACCOLTA VIVERI PER IL CAMPO ROM SOSTA PANAREO
a cura del Comitato Territoriale ARCI di Lecce
In questo momento di crisi dobbiamo essere solidali con tutti. Da giorni aiutiamo famiglie di tanti nostri concittadini e mense, oggi abbiamo bisogno di dare una mano anche per le famiglie presenti nel campo.
Centro Raccolta: Lecce, Centro Dunya, Via Pappacoda 25 (di fronte a Del coco); Trepuzi, Sede Arci Via Kennedy 86
- LA PARTECIPAZIONE AI TEMPI DELLA PANDEMIA
ciclo di assemblee a distanza coni Circoli Arci della Pugliaa cura di Arci Puglia C’è l’emergenza sanitaria e c’è l’emergenza sociale. La democrazia partecipata, però, non deve andare in quarantena! Per questo, con tutti i Comitati Territoriali, abbiamo lanciato un ciclo di assemblee con i Presidenti di ogni circolo Arci della Puglia. È il nostro modo di tenere il filo dei nostri processi di democrazia interna, anche in questa fase straordinaria. È il nostro modo di continuare ad assumere le decisioni avendo ben presente quali sono i sentimenti e le idee delle nostre basi associative. È il nostro modo di ascoltarci reciprocamente, di condividere le analisi e le proposte, di dare un senso nuovo al nostro chiamarci compagni. Le assemblee si svolgeranno sulla piattaforma gotomeeting alle ore 18:00 secondo questo calendario provinciale: – 1 aprile Brindisi – 2 aprile Lecce – 3 aprile Bari/BAT – 5 aprile Taranto/Valle D’Itria – 6 aprile Foggia