LABORATORIO ARTEFACENDO – SAN MARCO IN LAMIS (FG) CINEFORUM D’ESSAI – “ANARCHICHE ESISTENZE” OGNI GIOVEDÍ ORE 21

Siamo lieti di comunicarvi una bella collaborazione che ci vede co-protagonisti assieme ad un altro spazio culturale che apprezziamo, vale a dire il PROVO CULT CLAB di San Giovanni Rotondo.

Infatti i film di questa rassegna saranno proiettati anche nel loro spazio, ogni domenica successiva alla proiezione del Lab Artefacendo. Una collaborazione fortemente voluta da entrambi, vista la reciproca passione cinematografica che unisce i due spazi culturali; una collaborazione nata con intenti di promozione da ambo le parti e come elemento collante per futuri progetti di cinema e non solo.

Sostenete le due iniziative come sempre, e forse piu00f9 di sempre!

Questi quattro film vogliono essere carburante per noi stessi, miccia esplosiva per i nostri voli. Questi percorsi di vita vanno a braccetto con la filosofia di vita che era anche di Fabrizio De Andru00e8: in direzione ostinata e contraria.

Tutto ciu00f2 non sta a significare lu2019assoluta cocciutaggine e chiusura da parte nostra, e voglia di essere sempre e a prescindere fuori dalle righe o alternativi; si tratta per lo piu00f9 di nutrire il nostro essere di tutte quelle occasioni e abilitu00e0 che sentiamo di possedere giu00e0 in nuce, ma che abbisognano di raggiungere lu2019acme realizzando ogni aspetto delle nostre vite, finanche quelli attitudinali e sociali, oltre che caratteriali.

Un dire u201cNO!u201d a chi ci ordina di diventare ciu00f2 che per natura non siamo, e mai saremo; un diniego duro e persistente che dovrebbe accompagnare come un segugio la nostra crescita e semina nel mondo.

Una rassegna che u00e8 un invito a far ciu00f2 delle vostre vite, per germogliare nellu2019assoluta libertu00e0 della nostra piu00f9 intima espressione vitale.

I film che andiamo a proporvi sono i seguenti:

THIS IS ENGLAND Film di esistenze ai margini sociali e mentali, ambientato nellu2019Inghilterra Tatcheriana degli anni u201980, fatto di creste e umori di bestemmia, delinquenza quasi romantica, che scava a fondo nelle responsabilitu00e0 politiche di queste realtu00e0 ancora attuali.

WE ARE THE BEST! Film bellissimo, di stampo svedese. Siamo nei primi anni u201980, lu2019era punk u00e8 finita, ma la coda e i lasciti di quella che u00e8 stata la corrente rivoluzionaria piu00f9 intransigente del secondo dopoguerra non smettono di affascinare le tre giovanissime protagoniste di questa amabile storia di resistenza ai clichu00e9. Lu2019adolescenza vista attraverso una dolcezza anarchica che capovolge completamente lu2019aspetto nichilistico, considerato da sempre elemento determinante di questa filosofia.

LOUISE MICHEL Film francese, il piu00f9 anarchico del lotto. Capovolgimento di ogni aspetto sociale, identitu00e0 sessuale ribaltata, voglia di vendetta ai danni della nostra beneamata societu00e0 capitalistica. Uno humour nerissimo.

I GATTI PERSIANI Pellicola maledetta, girata in Iran in assoluta clandestinitu00e0. I protagonisti/musicisti del film sono stati realmente assassinati un paio du2019anni or sono in seguito a lotte insolute con altre band del posto. Siamo su00ec in Iran, ma non troveremo nessun dettaglio tradizionalistico o religioso che sia, quanto piuttosto la capitale, Teheran, nel suo contesto urbano piu00f9 occidentale possibile. E poi la musica, che a sorpresa scimmiotta le band casiniste di oggigiorno, a discapito della fuoriuscita senza filtri di una libertu00e0 che, per questi adolescenti, passa attraverso lu2019espressione musicale. Film-denuncia duro che fotografa alla perfezione cosa vivono i ragazzi di oggi in un sistema chiuso e ottuso come quello iraniano.

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su print
Condividi su email